Asl: gli studenti dell'Oberdan ciceroni

Museo Civico di Storia Naturale (via dei Tomiz 4) svolte dagli studenti del Liceo Scientifico Oberdan nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro seguito dalla dott.ssa Deborah Arbulla, Fulvio Tomsich, Andrea Colla, Elide Giovannini che ringraziamo di cuore per tutte le energie e l'entusiasmo profuso in questo importante progetto. Un grazie particolare va anche ai tutor scolastici Anna Sandi e Marta Deganuto, i rispettivi tutor scolastici che hanno predisposto i progetti e i patti con famiglie, studenti e azienda. Un ottimo lavoro di squadra che fa ben sperare per il futuro.
Continuano le visite guidate alLe visite si svolgeranno dalle ore 10 alle 17, da lunedì 3 luglio a venerdì 7 luglio.
I ragazzi faranno conoscere ai visitatori le tante curiosità del Museo di Storia Naturale, illustrando i reperti unici al mondo come il dinosauro Tethyshadros insularis, conosciuto come Antonio, il grande squalo bianco Carlotta, o la mandibola di Lonche, la prima cura dentale risalente a più di 6000 anni fa, non tralasciando i grandi mammiferi acquatici e terrestri.
Tutti i bambini faranno il laboratorio di calchi, preparando una replica in gesso di un fossile che poi potranno portare a casa.
Per partecipare è sufficiente l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo (normale 3 Euro, ridotti 2, gratuito per i bambini di età inferiore ai 6 anni).
L'attività degli studenti al Museo di Storia Naturale




Ultima revisione il 10-11-2020