Esame di Stato 2018_2019
Esame di Stato 2019
Questa sezione è dedicata alle nove classi quinte del Liceo Oberdan che affronteranno l'esame di Stato quest'anno: classi tradizionali 5 A, 5 B, 5 C, 5 H; scienze applicate 5 D, 5 E, 5 F, 5 G; sportivo 5 i. Questa sezione viene costantemente aggiornata sulla base delle nuove indicazioni nazionali.
Il calendario delle prove per l'anno scolastico 2018/2019 è il seguente:
prima prova scritta : mercoledì 19 giugno 2019
seconda prova scritta : giovedì 20 giugno 2019
In base all’art. 18 comma 8 dell'O.M. 257/2017, ai fini dello svolgimento della seconda prova scritta nei licei scientifici è consentito l’uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche, purché non siano dotate di capacità di calcolo simbolico (CAS – Computer Algebraic System). È inoltre vietato l’uso di calcolatrici provviste di qualsiasi tipo di connessione in modalità wireless, o che richiedano la connessione alla rete elettrica.
Per consentire alla commissione d’esame il controllo dei dispositivi in uso, i candidati che intendono avvalersi della calcolatrice devono consegnarla alla commissione in occasione dello svolgimento della prima prova scritta.
Esame di Stato 2018
Questa sezione è dedicata alle otto classi quinte del Liceo Oberdan che affronteranno l'esame di Stato 2017/2018: classi tradizionali 5 A, 5 B, 5 C, 5 H; scienze applicate 5 E, 5 F, 5 G, 5 I.
Il calendario delle prove per l'anno scolastico 2017/2018 è il seguente:
prima prova scritta - italiano : mercoledì 20 giugno 2018, ore 8.30 (durata massima: sei ore)
seconda prova scritta - matematica: giovedì 21 giugno 2018, ore 8.30
terza prova scritta: lunedì 25 giugno 2018
In base all’art. 18 comma 8 dell'O.M. 257/2017, ai fini dello svolgimento della seconda prova scritta nei licei scientifici è consentito l’uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche, purché non siano dotate di capacità di calcolo simbolico (CAS – Computer Algebraic System). È inoltre vietato l’uso di calcolatrici provviste di qualsiasi tipo di connessione in modalità wireless, o che richiedano la connessione alla rete elettrica.
Per consentire alla commissione d’esame il controllo dei dispositivi in uso, i candidati che intendono avvalersi della calcolatrice devono consegnarla alla commissione in occasione dello svolgimento della prima prova scritta.
Disponibile da scaricare il modulo per l'argomento iniziale del colloquio e il documento del 15 maggio per ogni classe.
Ultima modifica il 10-11-2020