La classe IV I sezione sportiva all'arsenale di Venezia
La classe IV i sezione sportiva, accompagnata dalle docenti prof.sse Marina Lucchi e Fabiola Rodriguez, ha avuto l'opportunità di visitare a Venezia, l'Arsenale Militare. Si è trattato di una visita eccezionale, in quanto l'accesso al pubblico non è normalmente consentito.
La visita è stata per gli studenti di grande interesse culturale, scientifico, tecnologico e storico.
L’Arsenale di Venezia interessa un’area che, nel suo insieme, rappresenta uno straordinario potenziale per lo sviluppo economico e sociale della città e dell’area metropolitana di Venezia.
Con l’acquisizione della proprietà di una vasta parte delle aree dell’Arsenale nel febbraio 2013 (27,4 ettari) il Comune di Venezia si è impegnato a recuperare e rilanciare il compendio dell’Arsenale sotto il profilo architettonico, urbanistico e funzionale, nel rispetto dei suoi valori storici, artistici, ambientali e sociali sviluppando un programma unitario di rigenerazione di tutta l’area, escludendo la porzione rimasta in proprietà del Ministero della Difesa (21% escluso bacino d’acqua).
La Società Arsenale di Venezia spa nasce nel 2003, su iniziativa dell’Agenzia del Demanio e del Comune di Venezia, per far rivivere la fabbrica dell’Arsenale.
Alla società viene affidato l’incarico di programmare, attivare e gestire progetti finalizzati alla valorizzazione dell’Arsenale di Venezia nonché alcuni dei beni immobili demaniali ubicati sul territorio comunale.
La società ha inoltre il compito di promuovere l’immissione degli immobili recuperati nel circuito economico e sociale della città con l’obiettivo di garantirne l’effettiva fruibilità anche attraverso una corretta conduzione economica.
La società, in seguito al passaggio in proprietà dell’Arsenale al Comune di Venezia e alla succesiva uscita dalla società stessa dell’agenzia del demanio, è stata posta in liquidazione dall’assemblea dei soci tenutasi il 27 Maggio 2013.
Se sei interessato a scoprire di più su questa importantissima struttura, segui il link: La storia dell'arsenale; invece vuoi mettere alla prova le tue conoscenze prova il seguente quiz: quiz sull'Arsenale
La classe IV I all'arsenale di Venezia





Ultima revisione il 10-11-2020