OberMUN 2017 Riflessioni
Poco più di un anno fa, fumando una sigaretta in campo rosso ad uno dei tanti riposi, un mio compagno di classe dai capelli rossi, collega di mille progetti, ma soprattutto grande amico mi fece "ho saputo di un evento a Venezia, un Model United Nations, andiamo?"
Incuriosito, mi informai un minimo di cosa si trattasse ed entusiasta di saltare un giorno di scuola e di farmi tre giorni nel capoluogo veneto dissi subito di sì, ignaro che quell'evento avrebbe cambiato la mia vita da lì fino ad oggi...
Dopo una settimana di notti in bianco a preparare dei position papers senza sapere bene cosa fossero, una delegazione di dieci oberdanini andò a Venezia...
"Delegates the floor is open, is there any motion on the floor?"
Così tutto ebbe inizio... una frase se si vuole stupida, ma che racchiude molto. Con questa frase si aprirono tre giorni di diplomazia internazionale in cui studenti da tutte le parti del mondo, nelle vesti di delegati di vari stati, si ritrovarono a dibattere su problemi e questioni che mai nessuno nel proprio quotidiano avrebbe mai affrontato con tale serietà.
Nonostante che i miei tre giorni da diplomatico furono segnati dalla febbre e conclusi con il premio "buzz lightyear", quei giorni mi cambiarono completamente la vita.
Davanti a un gin tonic l'idea di portare a Trieste un Modello delle Nazioni Unite prese piede, e dopo mesi di duro lavoro e cooperazione tra studenti e professori che lavorarono in sinergia, siamo finalmente riusciti a realizzare il nostro sogno.
Come ho detto nel mio discorso nella cerimonia di apertura di Obermun2017, "Eravamo impreparati per tutte queste responsabilità? Abbiamo fatto degli errori che non bisognava fare?" Forse, ma grazie alla tenacia e alla perseveranza abbiamo raggiunto il nostro obiettivo... "
Oggi si è concluso il primo capitolo di un lungo libro ancora tutto da scrivere; in questi tre giorni abbiamo lasciato un segno indelebile nelle menti di tutti, e per alcuni anche nel cuore. Eventi di questo tipo non capitano tutti i giorni... tre giornate intensissime con un'intero anno di lavoro alle spalle.
Oggi si è concluso un evento speciale, qualcosa di mai fatto prima a Trieste; qualcosa che dal punto di vista educativo e formativo non ha eguali!
"È solo il primo, è solo l'inizio!" Hanno detto in tanti.
Obermun2017 è stato qualcosa di incredibile, qualcosa di inspiegabile e di unico.
Poche parole servono per descriverlo in quanto è un evento che forse all'apparenza sembra freddo ma che in realtà arriva dritto al cuore...
Nella cerimonia di chiusura, oggi, ho sottolineato il fatto che non esiste il successo di uno solo, e tutto ciò che uno fa lo fa per il successo della squadra e non per il proprio successo personale, e OberMUN2017 è il risultato del duro lavoro di una magnifica squadra.
L'obbiettivo principale era quello di iniziare una tradizione, e penso che ce l'abbiamo fatta alla grande!
Abbiamo scritto una nuova pagina della storia oberdanina e triestina, e questo solo grazie ad uno staff incredibile, una vera famiglia!
Complimenti a tutti, e soprattutto grazie per aver reso tutto ciò possibile!
Federico Natali, Head Organizer
Diretta della sessione UNHRC e DISC dell'OberMUN
Visita il sito
Ultima revisione il 12-01-2022