OberMUN 2018 "Giornata conclusiva"


Dal nostro inviato Luca Drole, direttore del 5+

 

Venerdì 23, alle 10:30 è iniziata un’avventura che era già cominciata da mesi: OberMun 2018. Fin dall’inizio dell’anno moltissimi ragazzi, ragazze e professori si sono impegnati per realizzare questi tre giorni - la cerimonia di chiusura si terrà domenica - uno sforzo collettivo guidato dai grandi ideali della diplomazia e della cooperazione internazionale.

OberMun è un sogno, più lucido che mai bisogna dire, guidato dagli Head Organizer Matteo Baricchio, Alberto Furioso, Archià Ghasem Pour e Marianna Viezzoli.
Per tre giorni, ragazze e ragazzi che si preparano da mesi hanno la possibilità di rappresentare uno stato in una simulazione delle Nazioni Unite: si dibatte di salute, diritti umani, disarmo, eredità culturale e sicurezza digitale.


Alla cerimonia di apertura si sono susseguiti i brillanti discorsi del Head Organizers, insieme a quello della Dirigente Scolastica Maria Cristina Rocco, dei professori Deforville e Fonzari, del Console Onorario di Turchia Enrico Samer e di diversi altri importanti ospiti, preceduti dall’impeccabile esecuzione del Coro del Liceo dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia.

Ora i lavori delle Commissioni proseguono attivamente, e nelle stanze del Palazzo della Regione i Delegati impiegano le loro risorse al meglio per trovare soluzioni ad alcuni dei problemi più grandi che l’umanità si trova ad affrontare nel suo presente. Sin dalla prima seduta un elemento ha pervaso le sale delle Commissioni: si alternava un inglese sicuro con altri più incerti, discorsi arditi e altri più prudenti ma restava costante la voglia, l’impegno e il coraggio di pensare a un mondo migliore.

 

Alle simulazioni dell’OberMun il futuro non è mai stato così vero.

 

 

OberMun 2018

Ultima revisione il 26-04-2021