Documento del 15 maggio

Documento utile alla Commissione esaminatrice dell'Esame di Stato per definire struttura e testo della terza prova scritta.

Tipologia

Documento didattico

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Uffici responsabili

Uffici di Segreteria

Descrizione estesa

Documento del Consiglio di Classe (ex Documento del 15 maggio): che cos’è?

Il documento deve essere redatto entro il 15 maggio ad opera del consiglio di classe e  deve indicare i contenuti, i metodimezzispazi e tempi del percorso formativo della classe

Nel documento sono presenti i criteri di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti e tutta una serie di elementi che, in autonomia, il consiglio di classe riterrà utili ai fini dello svolgimento dell’esame.
Quest'anno nel documento  troviamo una nuova disciplina:  Educazione Civica. Il documento del 15 maggio, così come stabilito dal Miur, è  pubblicato  all’albo dell’istituto.

A livello pratico il documento del 15 maggio serve alla Commissione d’Esame per predisporre i materiali del colloquio, quindi è fondamentale che sia redatto con accuratezza e che contenga con precisione tutti gli argomenti e le tematiche affrontate nel corso dell’anno nelle varie materie.

 

Qui di seguito trovi i documenti relativi alle classi quinte per l'anno scolastico 2022/23: