Sezione sportiva

Riga bordeaux oberdants

sport.jpg

L'indirizzo sportivo approfondisce le scienze motorie consentendo al contempo di individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività sportiva e la cultura propria dello sport. Il piano di studi favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi delle scienze matematiche, fisiche e naturali, nonché dell’economia e del diritto ed una solida preparazione in campo umanistico.

Il piano di studi di questo indirizzo amplia i tempi dedicati alle discipline sportive senza trascurare l’aspetto scientifico e umanistico.

Nel nostro liceo ci sono 5 classi con l'indirizzo sportivo. Si tratta della I, II, III, IV G e della V I.

Nel piano studi sono previste sempre 15 ore per ogni sport praticato. L'atletica è presente in tutti e cinque gli anni. Se al biennio ci sono 2 sport di squadra e 2 singoli, al triennio c'è anche l'arbitraggio.

 

In particolare le discipline sono così suddivise:

I anno: Atletica, Orienteering, Nuoto, Basket, Pallavolo, Canottaggio

II anno: Atletica, Orienteering, Nuoto, Golf, Pallavolo, Pallamano

III anno: Atletica, Karate, Tennis, Pallamano, Canoa polo, Tiro con l'arco

IV anno: Atletica, Karate, Calcetto, Pallanuoto, Canottaggio, Cronometristi

V anno: Atletica, Canottaggio, Pallavolo, Tiro con l'arco, Tennis tavolo, Canoa polo, C.I.P. (Comitato Italiano Paraolimpico)

Ultima revisione il 20-11-2020