Olimpiadi di astronomia
Le giurie delle 10 sedi interregionali hanno concluso l’analisi dei risultati della Fase di Preselezione pervenuti, grazie al lavoro degli insegnanti referenti e dei loro collaboratori, dalle 203 scuole partecipanti alle XVI edizione delle Olimpiadi di Astronomia. Dai 6720 iscritti alla competizione svolta il 4 dicembre sono stati selezionati un totale di 692 studenti (177 per la categoria Junior 1, 199 per la categoria Junior 2 e 316 per la categoria Senior), che sono stati ammessi alla Gara Interregionale 2018.
Ci complimentiamo con Leonardo Rizzeri della 1 E e Enrico Bratos della 3 C per essere stati ammessi alla gara interregionale delle olimpiadi di Astronomia che si terrà il 19 febbraio p.v.
Nel contempo vi informiamo che la gara interregionale del Triveneto si svolgerà a Trieste secondo il seguente programma di massima:
domenica 18 febbraio 2018:
gli appartenenti alle categorie Junior2 e Senior sono invitati a incontri con astronomi al pomeriggio, cena offerta e visita serale alla stazione osservativa di Basovizza con attività ai telescopi;
lunedì 19 febbraio 2018:
gli appartenenti alle categorie Junior2 e Senior sono invitati a una conferenza la mattina;
13:45 convocazione degli junior2 e dei senior presso la scuola "Corsi di via Commerciale a Trieste;
14:30 - 17:00 gara scritta
martedì 20 febbraio 2018:
13:45: convocazione degli appartenenti alla categoria Junior1 presso la scuola "Corsi di via Commerciale a Trieste;
14:30 - 17:00 gara scritta
Il programma dettagliato delle attività facoltative di domenica 18 e di lunedì 19 febbraio, rivolte a Junior2 e Senior, vi sarà inviato a breve.
sito ufficiale delle Olimpiadi di astronomia
Ultima revisione il 10-11-2020