Orientamento post diploma in uscita
Questo spazio è rivolto alla scelta del percorso di studi e formazione dopo la scuola superiore e altri strumenti di orientamento alle scelte post diploma.
- Stai pensando a cosa fare dopo il diploma?
- Vorresti proseguire con la tua formazione oppure inserirti nel mondo del lavoro?
- Ti interessano percorsi all’estero, esperienze di volontariato o altre attività?
- Vuoi partecipare a stage e corsi di preparazione agli esami di accesso alle varie facoltà?
Ecco di seguito alcune proposte che potrebbero interessarti:
Università degli Studi di Trieste:
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione: RISIKO: IL RISCHIO NON E' UN GIOCO! PREVENIRE I RISCHI PER LA SALUTE NELLA SOCIETÀ GLOBALE.
Il modulo si svolgerà da lunedì 3 luglio a mercoledì 5 luglio 2023 e ha lo scopo di far conoscere agli studenti alcuni problemi legati alla “globalizzazione” dei rischi per la salute umana legati all’offerta alimentare (food safety- sicurezza alimentare) e alle nuove tecnologie di produzione (workplace safety – sicurezza nei luoghi di lavoro).
Per richieste di informazioni, potete contattare il tutor didattico: Marco Rizzo, cell. 3204510605, e-mail: marco.rizzo@units.it.
Di seguito trovate il link per l'iscrizione al modulo estivo: https://www2.units.it/sportellolavoro/moduli_formativi/dettaglio/2509
Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche:
Prove PPS
"Matematici al lavoro" è organizzato dal Dipartimento di Matematica e Geoscienze all'interno del Piano Lauree Scientifiche (progetto Matematica) dell'Università degli Studi di Trieste; si tratta di un incontro con sei laureati in matematica che parleranno delle loro esperienze professionali e di studio. Proponiamo l'iniziativa anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado come attività di orientamento per presentare una panoramica concreta e variegata degli sbocchi lavorativi che il Corso di Laurea in Matematica può offrire.
L'incontro avrà luogo venerdì 12 maggio alle 16:30, con una durata prevista di due ore, e si svolgerà presso l'Università di Trieste, Aula 2B, Edificio H3, Via Valerio 12/2. Si può partecipare alla manifestazione anche tramite la piattaforma Zoom:
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/86895846341?pwd=SWQ3TU5tY2dRakF1dGY4dzJzc0tBQT09
ID riunione: 868 9584 6341
Passcode: 935251
Istituto Tecnico Superiore "Volta":
Università degli Studi di Udine:
L’università degli Studi di Udine apre le sue porte a studenti e studentesse con due Open Day, nelle sedi di GORIZIA e PORDENONE
OPEN DAY GORIZIA 4 MAGGIO – OPEN DAY PORDENONE 5 MAGGIO 2023
Uniud organizza a Gorizia (4 maggio 2023) e Pordenone (5 maggio 2023) due giornate dedicate all’orientamento universitario.
Gli eventi hanno lo scopo di far conoscere agli studenti delle scuole secondarie superiori i due centri polifunzionali e l’offerta attivata presso le rispettive sedi oltre a tutti i corsi dell’Ateneo.
Le giornate seguiranno il programma:
- 9.30-10.15 Apertura open day con il Magnifico Rettore
- 10.30-11.15 Presentazione Corsi della sede
- 10.30-11.15 Università Istruzioni per l’uso: iscrizioni, servizi e opportunità
- 11.30-12:15 Attività di approfondimento (visite ai laboratori, mini-lezioni o tour della sede per piccoli gruppi)
- 11.30-12:15 Università Istruzioni per l’uso: iscrizioni, servizi e opportunità
Durante le mattinate, a partire dalle 9.00 fino alle 12.30, saranno allestiti spazi espositivi presidiati dai tutor di tutti i corsi di laurea dell’Ateneo con i quali gli studenti avranno modo di confrontarsi su eventuali dubbi e curiosità. L’iscrizione all’evento come singolo è possibile attraverso l’apposito form on line www.uniud.it/opendays
Le scuole che intendano partecipare come istituto possono invece inviare una mail a cort@uniud.it per definire tutti i dettagli.
Allo stesso indirizzo è possibile reperire il programma delle giornate.
“Grand Tour - Ingegneria e Architettura in rosa”, un percorso strutturato in 5 giornate tra il 6 e il 13 novembre 2023, in cui le studentesse frequentanti nell’anno scolastico 23/24 la classe quinta in prima battuta e la classe quarta in seconda, visiteranno rilevanti realtà aziendali in FVG e Veneto, in cui donne laureate in Ingegneria/Architettura ricoprono ruoli importanti e possono quindi fungere da esempio per le ragazze. Per le studentesse la partecipazione al progetto si tradurrebbe nel riconoscimento di circa 30 ore di PCTO. Le iscrizioni sono già aperte.
Informazioni disponibili al link:
Università "La Sapienza" di Roma:
Open Day del 2023 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Università degli Studi di Macerata:
Bando per la partecipazione al programma “Orientation School”:
- Bando+Orientation+School+e+modulo+di+domanda+2022-23_PROT.pdf
- Locandina_OrientationSchool+2022-23.pdf
Università degli Studi di Perugia:
- anche per l'anno 2023, dopo il successo delle precedenti edizioni, si propone l'iniziativa di orientamento #UnipgOrientaExpress, organizzata dall'Università degli Studi di Perugia per tutti gli studenti delle classi IV e V. Studentesse e studenti potranno approfondire argomenti già conosciuti e conoscerne altri del tutto nuovi, scegliendo i webinar di interesse tra quelli presenti alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/scuola/unipgorientaexpress.
-
Dipartimento di Ingegneria corso di Laurea Triennale in Engineering Management.
Il nuovo corso di laurea nasce per rispondere all'estrema dinamicità del contesto, spesso internazionale, in cui le imprese si trovano oggi a competere. Il percorso formativo mira a formare un ingegnere del cambiamento e dell’innovazione, capace di progettare e gestire sistemi in cui le variabili tecnologiche interagiscono in modo complesso con quelle economiche e organizzative.
Il corso di laurea sarà caratterizzato da un forte respiro internazionale e mira ad attrarre l'interesse di studenti, docenti, e partner (sia accademici che industriali) da ogni parte del mondo. I nostri discenti saranno così immersi in un ambiente dinamico, multiculturale, e stimolante.
Alla luce di quanto sopra,tutte le lezioni saranno tenute in lingua inglese.Gli studenti che vorranno iscriversi dovranno possedere una certificazione di inglese di livello almeno B2 (o equivalente), oppure dovranno acquisirla durante il primo anno, potendo anche frequentare i corsi di lingua offerti dall'ateneo.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web del corso: https://engineeringmanagement.unipg.it/
Scuola Normale Superiore di Pisa:
dal 19 al 25 febbraio 2023 si terrà uno stage di potenziamento di Biologia rivolto agli studenti e alle studentesse degli ultimi tre anni della scuola secondaria. Le lezioni saranno tenute da studenti ed ex studenti di Biologia della Scuola Normale Superiore di Pisa. Quella dello stage è un’ottima opportunità per conoscere l’ambiente universitario e interagire con studenti e studentesse più grandi, in vista della scelta del percorso di studi post-diploma. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione con riportato il quantitativo di ore di lezione e laboratorio frequentate. Sarà inoltre possibile, previa richiesta, il riconoscimento dell’attività come progetto PCTO (40 ore). Le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito https://sites.google.com/sns.it/stagebiologia.
AERONAUTICA MILITARE:
Concorso , per esami, per l'ammissione alla prima classe dei corsi regolari dell'Accademia Aeronautica per l'anno accademico 2023/2024 - Corso Eolo VI
Guardia di Finanza:
- Concorso allievi marescialli 2023.pdf
AssOrienta 2022:
AssOrienta in seguito al successo e all’interesse suscitato dall’iniziativa di Orientamento in oggetto, svolta in oltre 5000 Istituti su tutto il territorio nazionale, promuove la funzione educativa nei confronti degli studenti del 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative e di studio da tenere in considerazione una volta concluso il ciclo di studi superiore di secondo grado. Gli orientamenti spaziano dall’universo delle Forze Armate e di Polizia - con relativi focus sulle possibilità sia di studio sia di carriera presenti all’interno di ciascuna Amministrazione - fino alle diverse realtà universitarie, dalle facoltà a numero chiuso di ambito medico-sanitario con test d’ammissione, ai diversi atenei con relativi indirizzi di studio.
Di enorme interesse, per chi si affaccia al mondo del lavoro, può essere anche la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere all’interno delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, parallelamente alla carriera in divisa. Altrettanto importante per i nostri orientatori è offrire supporto in merito al variegato panorama universitario: fare luce sui diversi percorsi di studio da intraprendere, sugli ambiti specifici e sugli sbocchi lavorativi che presuppongono uno specifico titolo di studio, rende i ragazzi sicuri e consapevoli delle scelte che si troveranno ad intraprendere nei prossimi mesi. AssOrienta si pone dunque come punto di incontro di mondi diversi che hanno come sfondo comune un solo fattore: il futuro dei giovani del nostro Paese.
Gli orientamenti che possono essere prenotati sono dunque di tre tipologie ben distinte:
- Orientamento alle Carriere in Divisa
- Orientamento alle facoltà di ambito medico-sanitario
- Orientamento alle Università
Grazie al supporto della tecnologia, orientatori altamente specializzati in ciascuna area riusciranno ad essere vicini ai ragazzi attraverso le aule virtuali: dopo aver stabilito insieme una data e un orario per ciascun orientamento tra quelli disponibili, i ragazzi potranno partecipare dalla propria aula alle sessioni di orientamento scelte. La durata dell’incontro sarà di circa un’ora e al temine verrà dato spazio ad eventuali domande.
In questa modalità preserviamo il diritto dei giovani all’orientamento e diamo loro la possibilità di seguirlo sia dall’aula scolastica (ove possibile e in accordo con il docente), sia comodamente da casa, senza gravare sulle scuole e senza gravare sul ciclo didattico: infatti è possibile scegliere anche un appuntamento in fascia pomeridiana, sempre nelle giornate prestabilite per i tre ambiti.
- Orientamento facolta universiatarie.pdf
- Orientamento FFAA FFPP..pdf
- Orientamento professioni medico-sanitarie.pdf
NHL Stenden University of applied sciences:
Open Day nel campus
Stai pensando di studiare alla NHL Stenden ma vuoi sapere con certezza se questa è la scelta giusta per te? Vivi l'atmosfera vivace durante un Open Day all'interno del campus e fatti un'idea reale di com'è veramente la vita studentesca all'NHL Stenden. Parla con gli studenti e il personale del programma di studio di tua scelta e visita una delle presentazioni. Naturalmente, potrai anche vedere tutti gli hotspot all'interno e nei dintorni del campus e incontrare i tuoi compagni studenti internazionali.
Per info clicca qui: https://www.nhlstenden.com/en/meet-us/on-campus-open-day
Università di Ferrara:
stiamo costruendo il piano formativo per un nuovo Corso di Formazione specificatamente dedicato a Diplomati e crediamo che, per strutturare un corso consapevolmente, abbiamo il dovere di ascoltare le esigenze formative dei nostri potenziali futuri studenti.
La tipologia di corso che vorremmo proporre, data la sua brevità, può essere vista come una formula didattica per aiutare gli studenti ad orientarsi nella scelta dei corsi di laurea triennale o a ciclo unico più adatti alle proprie esigenze permettendo loro di fare scelte consapevoli per il futuro.
Allo stesso tempo, il corso di formazione che andremo a proporre può essere un valido supporto formativo per lo studente che vuole approcciarsi direttamente al mondo del lavoro dopo il diploma, fornendogli una preparazione che possa contribuire effettivamente all’arricchimento del suo know-how da impiegare nel mercato lavorativo.
Di seguito il link al questionario che abbiamo ideato per gli studenti:
https://forms.gle/WymP8y97WG5FUWD56
Politecnico di Torino:
- Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria: https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica: https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_matematica/it/
- Seminari divulgativi: https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/laboratori
Politecnico di Milano:


Università IULM di Milano:

L'Open Day dell’Accademia di Belle Arti di Urbino si svolgerà nei giorni 5 e 6 febbraio, un evento che permetterà agli studenti di tutto il territorio italiano di collegarsi ad una diretta streaming per poter conoscere la nostra offerta formativa e i nostri laboratori raccontati dalla voce di studenti e docenti insieme.
La diretta si svolgerà lunedì 6 febbraio a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 12:30. Abbiamo il piacere di invitarla a collegarsi insieme ai suoi studenti per partecipare a questa esperienza, che siamo sicuri, sarà molto informativa per qualsiasi ragazzo e ragazza che voglia avvicinarsi al mondo dell’accademia.
Di seguito il link di zoom per partecipare all’evento
https://us02web.zoom.us/j/86028830934
Se non sarete tra i primi 500 collegati potrete seguirci in alternativa su YouTube al seguente link
Per informazioni sull’orientamento contattare il referente professor Pino Mascia:
pino.mascia@accademiadiurbino.it
Per informazioni su Open Live scrivere a
Università Cusano:
Gentilissimi,
è un grande piacere comunicarvi che anche quest’anno l’Università Niccolò Cusano ha messo a disposizione dei diplomandi degli Istituti /licei siti sul territorio nazionale, 180 borse di studio, ad esonero totale della retta universitaria per ben cinque anni di studio.
Un investimento importante che la Unicusano compie a favore del diritto allo studio per le nuove generazioni e che si tramuta in una iniziativa lodevole, oggi ancor di più, dato il periodo di grandi incertezze vissuto negli ultimi anni a causa del Covid-19. Un’iniziativa che consentirà agli studenti di frequentare i nostri corsi di laurea gratuitamente e vivere il Campus, sito nel cuore di Roma.
Colgo occasione per ricordare che al link di seguito riportato sono presenti tutte le informazioni utili per poter partecipare all’iniziativa: bando, regolamento e i corsi di laurea previsti per poter ottenere una delle 180 borse di studio https://www.unicusano.it/iscriversi-universita/borsa-di-studio
Per poter partecipare è necessario inviare dal 20 al 24 marzo 2023, dalle ore 16.00 (non prima) la domanda di partecipazione per la borsa di studio, disponibile al link https://www.unicusano.it/domanda-borsa-di-studio
La domanda dovrà essere inviata mediante pec a: orientamento@pec.unicusano.it .
Scuola Superie Sant'Anna:
Ecco il calendario delle GiornatediOrientamentotematiche 2023 che abbiamo recentemente pubblicato sul sito della Scuola Superiore Sant'Anna. Le iniziative sono riservate alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte.
Ecco il bando di concorso a.a. 2023/24 per l’accesso ai Corsi Ordinari.
Pontificia Università Lateranense:
“Studente Universitario per un giorno” è una iniziativa pensata per i ragazzi che si apprestano a scegliere un percorso universitario. Prenotando un appuntamento con il Servizio Orientamento (https://www.pul.va/) potranno vivere l’esperienza di un giorno da studente universitario, potendo seguire le lezioni, visitando l’Ateneo e avendo a disposizione un Tutor dedicato che li potrà consigliare nei dubbi e seguire nelle scelte circa il percorso più adatto per il loro futuro.

La scuola, che si terrà dal 14 al 17 giugno 2023 presso il Liceo “G. GALILEI” di Piedimonte Matese
(CE), intende fornire un ampio panorama di esperienze e temi di studio tramite un approccio pratico alla soluzione di problemi scientifici ed al confronto con altri partecipanti accomunati dallo stesso interesse.
La scuola è rivolta a 35 studentesse e studenti, frequentanti il secondo o terzo anno degli Istituti Secondari di secondo grado, statali o paritari, particolarmente meritevoli e interessati a partecipare ai Campionati Italiani di Astronomia, distribuiti come segue:
a) 15 provenienti dagli Istituti secondari di secondo grado di tutta Italia;
b) 15 dagli istituti secondari di secondo grado del territorio di Caserta e Benevento;
c) 5 provenienti dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria-Planetario Pythagoras che si fa carico
delle loro spese di soggiorno.
Gli Istituti scolastici segnaleranno l’allievo/allieva che, a loro giudizio, è meritevole di partecipare alla scuola.
La candidatura deve essere inviata attraverso l'apposito modulo elettronico disponibile al seguente link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeji-r5V7blCRQl4aO4-RwbFKPMfqI9qBznypc0nNdW83www/viewform?usp=sf_link
Le Scuole saranno informate dell’esito della loro candidatura entro il 6 giugno 2023.

Istituto Toniolo di Studi Superiori e Università Cattolica:
Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all'Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all'iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia.
Ultima revisione il 11-05-2023